Dal tratto croccante e dall’inconfondibile forma, le Pringles sono ormai uno snack conosciuto in ogni angolo del mondo.
Più spesse delle classiche patatine, per questo più croccanti e dall’aroma saporito, a partire dal 1967 sono comparse sugli scaffali di ogni market, sperimentando di volta in volta gusti sempre più stravaganti.
Nacquero, in particolare, in seguito ad alcuni reclami dei consumatori ormai stanchi di trovare patatine rotte all’interno delle buste. Per questo motivo si pensò ad una patatina che fosse più spessa e ad una confezione rigida, a forma di tubo, in grado di contenerne una pila intera.
Stiamo parlando di un marchio molto famoso, distribuito in ben 140 paesi in tutto il mondo, che conserva però alle sue spalle alcune storie che potresti non conoscere.
5 fun fact sulle Pringles
1. Da dove nasce il nome Pringles?
La leggenda narra che la Proctor&Gamble, l’azienda madre delle Pringles, aveva necessariamente bisogno di un nome da dare al suo nuovo prodotto che iniziasse con la stessa lettera della società. I manager, partendo da questo presupposto, presero spunto da un elenco telefonico di Cincinnati, stilando una lista di strade che iniziassero con la P. A colpirli particolarmente fu la Pringle Drive, e da qui nacque il nome Pringles.
Altri invece sostengono che il nome sia un omaggio a Mark Pringle, un uomo che ha co-brevettato un apparato per la lavorazione delle patate nel 1942.

2. Le Pringles non sono patatine
Poiché le patatine e prodotti simili sono soggetti a tasse nel Regno Unito, nel 2008 gli avvocati di P&G si sono opposti a tale decisione, affermando che le Pringles non sono patatine sia perché presentano una forma che non esiste in natura sia perché sono composte soltanto dal 42% di farina di patate. Furono così esentate dal pagare il 17,5% di IVA ma nel 2009 la Corte d’Appello annullò la precedente decisione, affermando che il fatto che siano fatte con farina di patate basti per definirle patatine.

3. Esistono più di 100 gusti di Pringles
Incredibile ma vero. Nel corso degli anni Pringles si è dato davvero da fare, dando vita a più di 100 gusti e sapori del tutto inediti e mai provati prima. Prawn Cocktail, Tzatziki, Blueberry&Hazelnut, Roast Beef&Mustard, Smokey Bacon, Kebab, Dill Pickle, Ranch, Cheddar Cheese, Sour Cream, Cinnamon&Sugar, White Chocolate e Lemon&Sesame sono solo alcune delle varianti di gusto nate in casa Pringles, che potrai trovare in esclusiva su Americanuncle.it!

4. L’inventore si è fatto seppellire in un tubo di Pringles
Un fatto alquanto bizzarro, ma la prova concreta di come queste patatine siano state follemente amate anche dall’inventore dell’originale confezione. Fredric J. Baur è stato colui che ha creato la storica confezione a forma di cilindro, e prima di morire comunicò ai suoi figli il desiderio di voler essere seppellito all’interno del famigerato tubo. La famiglia, inizialmente, non prese sul serio questa sua affermazione, ma quando Baur morì i figli non ci pensarono due volte a mettere le sue ceneri all’interno della confezione originale di Pringles.

5. Il tubo di Pringles cambia look!
La notizia più recente, ormai sulla bocca di tutti, è proprio questa: dopo tanti anni di tradizione, il tubo di Pringles cambia look!
Più che una scelta legata all’estetica, sembrerebbe essere una decisione relativa per lo più ai materiali con i quali è composto. Il tubo tradizionale infatti, poiché ricco di diversi materiali, risultava essere molto difficile da riciclare. Per questo motivo Pringles ha deciso di produrre nuove confezioni caratterizzate dal 90% di carta e dal 10% di plastica, con una particolare attenzione anche all’estetica resa ancora più moderna!
Questo è soltanto uno dei primi passi di Kellogg’s per rendere, entro il 2025, questi tubi riutilizzabili e totalmente riciclabili.
Alcuni sono già presenti nei supermercati britannici della catena Tesco, ma sono già in programma altri lanci in tante altre parti del mondo, tra cui l’Italia.
(In basso la foto delle nuove confezioni Pringles).
Credit Candy Hunting
Incredibile quante storie possano nascondersi dietro ad un tubo di patatine, non credi? Ma c’era da aspettarselo, non sono semplici patatine… sono le nostre amate Pringles!