Croccanti, gustosi e incredibilmente Americans.
Da sempre i biscotti OREO sono tra gli snack americani più venduti e apprezzati negli States e non solo. Nazione dove è possibile trovare i gusti più stravaganti mai visti prima: menta, cioccolato, doppia crema, fragola, burro d’arachidi, coca cola, doppio cioccolato, ecc.
Non potevamo quindi non approfittarne della scorta del mese per creare una deliziosa e vellutata torta cheesecake con gli OREO senza cottura, una torta fresca e golosissima particolarmente perfetta per l’estate.
Si tratta di un dolce tipico americano composto da una base di biscotti (in questo caso OREO) e da una farcia cremosa al formaggio ricca di pezzetti di biscotti OREO al doppio strato di crema. In alcune ricette si può trovare anche con il nome di torta OREO con mascarpone.
Si prepara in meno di 40 minuti, per poi lasciarla riposare per circa 6 ore in frigo.
Questa ricetta per la torta Oreo è davvero semplicissima, richiede pochissimo impegno ed il risultato sarà incredibile. Provare per credere!
Ingredienti Cheesecake OREO per uno stampo da 22cm:
Per la base della torta Oreo:
- 200g di biscotti OREO con doppia crema
- 90g di burro
Per la farcia della torta Oreo:
- 250g di formaggio Philadelphia
- 250g di mascarpone
- 150ml di panna fresca
- 10/15 biscotti OREO con doppia crema
- 10g di colla di pesce
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Per decorare la torta Oreo:
10/15 biscotti OREO con doppia crema
Torta Oreo Cheesecake: la ricetta semplice e veloce
Iniziamo dividendo i biscotti OREO ed estraendone la crema con un coltello. Mettiamo la crema da parte (che useremo in seguito) e tritiamo i biscotti, unendoli poi al burro fuso. Versiamo il composto in uno stampo a cerniera e compattiamo il tutto con le mani fino a creare una base liscia e omogenea. Lasciamo riposare in frigorifero.
Mettiamo la colla di pesce in una ciotolina con acqua fredda finché non diventa morbida.
Nel frattempo, uniamo in una ciotola la Philadelphia con lo zucchero a velo, il mascarpone e la crema precedentemente estratta dagli OREO e mescoliamo bene con un cucchiaio. Uniamo poi la colla di pesce ben strizzata e sciolta in un cucchiaio di acqua calda. Mettiamo il composto da parte.
In seguito, montiamo la panna ben fredda e la uniamo al composto cremoso precedente facendo attenzione a mescolare lentamente con un cucchiaio dal basso verso l’alto, per non smontarla.
Tritiamo poi grossolanamente gli OREO e li incorporiamo al composto cremoso.
Riprendiamo lo stampo e versiamo la crema sulla base. Decoriamo con pezzetti di OREO e lasciamo in frigo per almeno 6 ore (3 ore in congelatore invece se vogliamo velocizzare i tempi).
Trascorso il tempo, la Cheesecake OREO sarà pronta per essere gustata!
Questa è la ricetta della torta OREO ricetta originale americana. Per chi vuole provare delle varianti italiane, sono celebri le interpretazioni della ricetta per la torta OREO di Benedetta Parodi e della torta OREO giallo zafferano.
Per chi vuole rendere questa torta ancora più sfiziosa, esiste anche la variante con la Nutella. L’unica differenza per realizzare la ricetta della torta OREO e nutella, è quella di sostituire il formaggio Philadelphia con la Nutella.