Incredibile, vero? Nel suo impero immobiliare da 13 miliardi di sterline ci aspettavamo di trovare di tutto: dagli ippodromi ai grand hotel, dai castelli storici a lussuose residenze, ma MAI un franchising del fast food più famoso al mondo.
Il McDonald’s della Queen fa parte del Banbury Gateway Shopping Park, a 70 km da Londra, e si trova su un terreno della Crown Estate. Anche Primark, M&M’s e Starbucks sono sotto il comando della corona visto che fanno parte del centro commerciale.
Un Royal McDonald’s
Il fast food non è quello a cui siamo abituati: i clienti possono scegliere tra morbidi divani in pelle o eleganti sedie Eames, caricare in modalità wireless i loro telefoni mentre mangiano e persino navigare in Internet su tablet gratuiti mentre aspettano che i pasti vengano consegnati ai loro tavoli. Sì, c’è anche il servizio al tavolo. Insomma, una volta dentro si respira un’atmosfera piuttosto regale.
E il menù?
Anche il menù ha una marcia in più. Oltre ai tradizionali hamburger e patatine fritte tipiche dell’ambiente fast food, trovi i classici britannici come il porridge (tanto amato dalla Regina) e l’immancabile tè da English Breakfast.
La Queen ha mai mangiato un Big Mac?
Nessun avvistamento della Regina mentre addenta appassionatamente un goloso Big Mac e si gode una fresca Coca Cola (magari Zero!), ma abbiamo testimonianze certe sul principe William e suo fratello, il ribelle principe Harry.
Darren McGrady, ex chef personale della regina Elisabetta II, ha confermato che la principessa Diana in persona si presentò in cucina chiedendogli di annullare il pranzo perché voleva portare i due principi a sperimentare quello che facevano i bambini della loro età. Lo Chef si propose di cucinare personalmente degli hamburger, ma non ci fu verso: Lady D portò i suoi figli al McDonald’s, perché era proprio quello che volevano.

Noi siamo sicuri che anche la Queen, dall’alto dei suoi 95 anni, si troverà prima o poi a fare una scappatella golosa proprio nel Mc di sua proprietà. Occhi aperti!